Domande Frequenti

  • L'Osteopatia può aiutarti a migliorare il tuo benessere generale, alleviando il dolore e migliorando la mobilità attraverso un approccio manuale e non invasivo. L'obiettivo è favorire il naturale processo di autoguarigione del corpo, intervenendo sulle cause profonde dei disturbi e non solo sui sintomi.

  • Puoi rivolgerti a me per molte situazioni, tra cui dolori muscolo-scheletrici, problemi posturali, mal di schiena, low back pain, cefalee, disturbi articolari e tensioni muscolari. L'Osteopatia può anche essere utile per il recupero post-chirurgico e post-traumatico.

  • Sì, l'Osteopatia è adatta a persone di tutte le età. Personalizzo ogni trattamento in base alle tue condizioni e alle tue esigenze, in modo da garantire un approccio sicuro ed efficace ma soprattutto su misura per te.

  • Il tempo necessario per vedere i risultati varia da persona a persona. In molti casi, i benefici possono essere percepiti già dopo le prime sedute, ma tutto dipende dalla complessità del problema e dalla risposta del corpo al trattamento.

  • Durante una seduta, valuterò la tua situazione attraverso un'attenta anamnesi e vari test fisici. Successivamente, utilizzerò tecniche manuali mirate per favorire il recupero della funzionalità e ridurre il dolore. Ogni seduta dura 50 minuti e prevede anche consigli su stile di vita e movimento per supportare il tuo benessere a lungo termine.

  • No, l'Osteopatia non sostituisce le terapie mediche, ma può integrarsi perfettamente con altre cure per migliorare il tuo benessere complessivo. In alcuni casi, potrei suggerirti di consultare uno specialista per un trattamento farmacologico o altre terapie.

  • Assolutamente sì! Se preferisci, posso raggiungerti per una visita a domicilio nelle zone di Guidonia, Roma e Tivoli. Questo servizio è pensato per chi ha difficoltà a spostarsi o preferisce il comfort di casa propria.

  • Non è necessaria alcuna preparazione speciale. Ti consiglio di indossare abiti comodi e di essere pronto a condividere la tua storia clinica e qualsiasi dettaglio sulla tua condizione attuale, in modo da poter valutare al meglio come intervenire.

  • Una sessione tipica dura circa 50 minuti.

  • Puoi prenotare un appuntamento facilmente utilizzando il modulo di prenotazione online sulla mia pagina Prenota un Appuntamento oppure scrivendomi su WhatsApp. Se preferisci, puoi anche chiamarmi direttamente al numero 340 645 8790.