Dolore alla Spalla
Il Percorso di Vittorio
La Sfida
Vittorio, appassionato di fitness, si è presentato al mio studio di Guidonia lamentando un dolore improvviso alla spalla. Questo fastidio è comparso a freddo, dopo una sessione intensa in sala pesi. La perdita di forza durante esercizi come la panca piana e le spinte in alto stava compromettendo il suo allenamento e il suo benessere quotidiano. Vittorio desiderava ritrovare la piena funzionalità della spalla senza rinunciare alla sua passione per il sollevamento pesi.
Il mio Approccio
Durante la prima visita, ho raccolto una dettagliata anamnesi per comprendere al meglio le circostanze del dolore e la storia clinica di Vittorio. Ho eseguito una serie di test osteopatici mirati, che hanno evidenziato un sovraccarico del sistema neurologico, in particolare del Plesso Brachiale. Questo mi ha permesso di identificare la causa principale del dolore, fornendo una base solida per un trattamento efficace.
Il Trattamento
Il mio intervento iniziale si è basato su tecniche manuali osteopatiche, sia dirette che indirette, completamente indolori, pensate per ridurre il sovraccarico neurologico e ristabilire l’equilibrio biomeccanico della spalla. L'obiettivo era facilitare il recupero della forza e della mobilità di Vittorio, senza causare ulteriori stress al corpo.
Il Risultati
Già dopo le prime sedute, Vittorio ha notato una significativa riduzione del dolore e un miglioramento della forza durante gli esercizi in sala pesi. Con il proseguimento delle sessioni, è stato possibile ristabilire la biomeccanica corretta e recuperare la mobilità completa della spalla. Vittorio è tornato a sollevare pesi con una tecnica ottimizzata e senza dolore, migliorando anche la sua performance complessiva in palestra.
Fisioterapia e rieducazione posturale
In seguito al successo del trattamento osteopatico, Vittorio ha scelto di continuare il percorso con un lavoro di rieducazione posturale e esercizi terapeutici mirati. Questo intervento ha rafforzato ulteriormente la muscolatura, garantendo una maggiore stabilità e prevenzione per futuri infortuni.
Consigli per la salute di Vittorio
Durante il percorso terapeutico, ho suggerito a Vittorio alcune migliorie per ottimizzare la sua routine:
Alimentazione: Rivolgersi a un nutrizionista per migliorare il recupero muscolare.
Mobilità e attivazione muscolare: Introdurre esercizi di mobilità specifici prima e dopo l’attività fisica per prevenire infortuni.
Tecnica di allenamento: Rivedere la tecnica di esecuzione degli esercizi per assicurare movimenti sicuri e corretti.
Conclusioni
Il caso di Vittorio dimostra l'importanza di non fermarsi alla sintomatologia, ma di lavorare anche su abitudini posturali e sull’ottimizzazione degli esercizi fisici. Grazie a un approccio combinato di Osteopatia e Fisioterapia, Vittorio è riuscito a tornare alla sua routine di allenamento senza dolore, migliorando la qualità delle sue sessioni e prevenendo potenziali ricadute.