Nevralgia del Trigemino e Dolore alla Masticazione
Il Percorso di Nadia
La Sfida
Nadia, 38 anni, soffriva di un dolore acuto e improvviso nella parte destra della mandibola durante la masticazione, accompagnato da una costante sensazione di bruciore. Questi sintomi stavano limitando la sua vita quotidiana, rendendo difficoltoso anche mangiare. Durante la nostra conversazione, Nadia ha riferito un periodo di forte stress e la comparsa di sintomi gastrointestinali, come reflusso gastro-esofageo e bruciore di stomaco. Cercava una soluzione per tornare a una vita senza dolore.
Il mio Approccio
Ho deciso di prendere in carico Nadia dopo un’anamnesi approfondita e una diagnosi differenziale per escludere altre cause dei suoi sintomi. Ho eseguito una valutazione dei 5 Sistemi, rilevando disfunzioni a livello del sistema osteo-articolare e problematiche al sistema viscerale, strettamente legate al suo stress e ai disturbi gastrointestinali. Questo ha permesso di comprendere come il dolore mandibolare fosse parte di un quadro più ampio.
Il Trattamento
Il trattamento ha previsto tecniche osteopatiche dirette e indirette, mirate a riequilibrare il sistema viscerale e a ridurre le tensioni a livello della mandibola. Utilizzando il mio approccio basato sul riequilibrio dei 5 Sistemi, ho trattato il corpo di Nadia come un’unità funzionale, ottenendo un sollievo immediato dal dolore e la scomparsa della sensazione di bruciore già al termine della prima seduta.
Il Risultati
Dopo la prima seduta, Nadia ha riscontrato una riduzione drastica del dolore mandibolare e un recupero completo della sua funzionalità. Successivamente, ha confermato il mantenimento dei risultati senza ricomparsa dei sintomi dolorosi.
Un'azione completa e olistica
Per garantire un miglioramento duraturo, ho consigliato a Nadia:
Una visita gastroenterologica per approfondire i sintomi gastrointestinali.
Esercizi domiciliari per mantenere i benefici e prevenire ricadute.
Piccole correzioni allo stile di vita per ridurre lo stress e migliorare la salute globale.
Conclusioni
Il caso di Nadia dimostra come un approccio osteopatico mirato possa affrontare problematiche complesse come la nevralgia del trigemino. Trattando non solo i sintomi ma anche le cause sottostanti, Nadia ha ritrovato il suo benessere e una migliore qualità di vita.